Penisola arabica in moto, Dubai, Abu Dhabi, Arabia Saudita

La Penisola arabica in moto sta diventando la nuova destinazione da raggiungere anche con mezzi propri da quando l’Arabia saudita nel 2019 ha aperto il paese al turismo anche privato. Dopo il primo viaggio organizzato nel 2022 lo riproponiamo con poche modifiche e solamente tecniche. Partendo da Dubai dove verranno spedite le moto a ottobre, si raggiunge Abu Dhabi con un tour nelle penisola che si allunga nel golfo persico per poi arrivare a Riad , la moderna capitale saudita on via di totale ricostruzione. Si scende poi a sud a toccare il confine con lo Yemen risalendo poi lungo le strade tra le montagne anche oltre i 2000 metri  seguendo le coste del Mar Rosso raggiungendo Gedda, la capitale economica e la piu’ occidentale e vivibile anche per un “non saudita”, Medina, la citta santa insieme alla Mecca, e ALUla un luogo sperduto in mezzo a deserto che incredibili templi costruiti posti sulla via dell’incenso , la stessa che passa da Petra e che le stesse popolazioni hanno costruito. La Penisola arabica in moto, ma soprattutto l’Arabia Saudita e’ un viaggio inedito in luoghi e strade sconosciuti dalla maggior parte dei viaggiatori soprattutto in Arabia Saudita un paese sicuramente con grossi punti interrogativi al proprio interno, punti che dovranno essere risolti per arrivare ad un rispetto e ad un riconoscimento  internazionale ma che proprio ora che sta lentamente uscendo dal suo dorato isolamento medioevale , anche grazie al petrolio, e sicuramente merita di essere visitato specialmente in un momento come questo.

Il viaggio termina ad Aqaba in Giordania per ragioni logistiche di trasporto delle moto in Italia e per il piacere di riassaporare nuovamente una vera birra e un bicchiere di vino ma potrebbe anche essere l’occasione per aggiungere qualche giorno e fare un breve tour in Giordania che merita sicuramente una visita.

E se non hai una moto te la diamo noi tra queste !!!

Itinerario

1 giorno – Dubai
Incontro a Dubai per il ritiro delle moto dalla dogana se non gia’ preventivamente ritirate da noi, in tal caso saranno solo da portare in hotel se non gia’ portate da noi. Giornata a disposizione. Cena di benvenuto e pernottamento a Dubai.

2 giorno – Dubai – visita
Giornata di visita a disposizione in uno dei luoghi simbolo dello sviluppo tecnologico degli ultimi anni, puo’ non piacere ma e’ un dato di fatto, pernottamento a Dubai con cena libera.

3 giorno – Dubai – Abu Dhabi – km 540
Percorso panoramico degli Emirati arabi sulle strade che uniscono il golfo Persico al golfo di Oman per arrivare in serata ad Abu Dhabi , Cena e pernottamento in hotel.

4 giorno – Abu Dhabi
Giornata di visita a disposizione, pernottamento ad Abu Dhabi.

5 giorno – Abu Dhabi – Arabia saudita – km 400
Abbiamo spezzato la tappa con un pernottamento in un semplice hotel poco dopo la frontiera tra Emirati e Arabia, cena e pernottamento

6 giorno – Riad – km 500
In mattinata percorreremo i km rimanenti per raggiungere Riad , cena e pernottamento.

7 giorno – Riad – km 500
Giornata di visita e Riad con cena e pernottamento.

8 giorno – Riad – Ranya – km 630
Tappa che ci porta tra le montagne che costeggiano il Mar Rosso. cena e pernottamento.

9 giorno – Ranya – Daharan el Janub – km 500
Il piacere di guidare su strade di montagna con superfici perfette e paesaggi incredibili, costellati di castelli abbandonati.

10 giorno – Dahran el Janub verso Najran per la visita alle tipiche case di fango simili a quelle che si trovano in Yemen, rientro in serata in hotel. km 100 circa

11 giorno – Dahran – Al Kunfudah – km 470
Rientro verso nord lunga la costa del Mar Rosso per raggiungre Jedda in un paio di giorni sempre lumgo strade guidabili e paesaggi notevoli.

12 giorno – Al Kunfudah – Taif – Jedda – km 540
Arrivo a Jedda per la visita alla seconda citta’ dell’Arabia passando ancora per strade spettacolari, la tappa si puo’ accorciare non passando da Taif ma facendo la costa.

13 giorno – Jedda
Giornata di visita con particolare attenzione le centro: El Balad.
Balad è l’area storica di Jeddah, la seconda città più grande dell’Arabia Saudita. Balad può essere letteralmente tradotto come “La città” ed e’ stata fondata nel VII secolo e storicamente fungeva da centro di Jedda.
https://jeddahalbalad.sa/

14 giorno – Jedda – Medina – km 400
Poche ore di ottima strada per raggiungere Medina, la seconda citta’ islamica per importanza dopo La Mecca. Al contrario della Mecca e’ possibile le visita anche ai non musulmani tranne la parte nei pressi della moschea del Profeta.

15 giorno – Medina – AlUla – km 380
Circa 400 km ci separano dal luogo piu’ importante dal punto di vista storico e archeologico dell’Arabia, la via dell’incenso che passando da Petra in Giordana scendeva fino a qui attraversando il deserto e creando ricchezza e lasciando luoghi di interesse archeologico per il resto dei secoli.

16 giorno – Giornata di visita ad AlUla
Resterete sorpresi per la bellezza dei luoghi e la verginita’ dei monumenti portati da poco alla conoscenza del pubblico.

17 giorno – AlUla – Tabuk – km 370
Altro luogo da vedere in Saudia per la bellezza di Wadi Dam con iscrizioni sulle rocce in tamudico, greco e nabateo e per il castello Asab al Aikah.

18 giorno – Tabuk – Aqaba (Giordania) – km 270
Altri 300 km circa che ci portano al’ultima tappa del nostro viaggio passando per Madyan e la visita ad un luogo magico, per raggiungere la meta finale: Aqaba in Giordania, quinto paese che tocchiamo anche se solo per ragioni tecniche e una breve visita che puo’ essere allungata da coloro che non ci fossero mai stati, un’opportunita’ da non perdere.

19 giorno – Aqaba – Giornata di relax sul mar Rosso con consegna delle moto in dogana per il carico. Cena di commiato e pernottamento.

20 giorno – Rientro in Italia di primo mattino e fine del viaggio.

Mappa

Date e Costi

Date di svolgimento: da lunedi’ 26 dicembre a sabato 14 gennaio 2023
( le date sono il giorno di arrivo a Dubai e di ripartenza da Aqaba, se prenotate i voli direttamente fatelo di conseguenza)

Quota di partecipazione a testa con un minimo di 10 partecipanti : euro 4.500

Comprendente.
i pernottamenti in camera doppia in hotel 3/4 stelle
le colazioni
le cene
il trasporto dei bagagli con furgone al seguito
la guida italiana
3 visite guidate con guide locali
l’assicurazione viaggio

Non comprendente:
tutto quanto non specificato

Quota volo: intorno a euro 1.000 da confermare su richiesta
Quota trasporto moto: euro 3.000 a moto andata e ritorno da riconfermare prima del carico delle moto

Modulo di Prenotazione