Carretera Austral, Patagonia, Tierra del Fuego
Patagonia: il viaggio alla Fine del Mondo.
Patagonia e Terra del Fuoco sono nomi che richiamano alla mente distese aride, prive di vegetazione o quasi, con un vento che ulula e rende tutto tenebroso e piu’ difficile, beh e’ esattamente cosi !! Non stiamo scherzando un viaggio alla fine del mondo puo’ essere ventoso e piovoso cosi’ come soleggiato e tranquillo, bisogna essere pronti a tutto !
La Carretera Austral, poco conosciuta e’ la piu’ affascinante anche se la piu’ umida !
Gli antichi esploratori che vennero da queste parti quasi 600 anni fa’ diedero i 2 nomi: Patagonia e Terra del Fuoco appunto, per la dimensione dei piedi degli abitanti e per i fuochi accesi lungo le rive.
Il viaggio si svolge tra Cile ed Argentina e il percorso sara’ in parte sterrato con ampi tratti di asfalto, alla portata di quasi tutti i motociclisti anche con passeggero a patto di avere un minimo di esperienza di guida sullo sterrato, soprattutto non pensando al bagaglio, sempre trasportato a cura dell’organizzazione in furgone da un hotel all’altro. La caratteristica di questo viaggio e’ la lunghezza delle giornate: il sole tramonta alle 22 e sorge alle 4 del mattino consentendo il tempo necessario alla percorrenza anche di tappe lunghe senza bisogno di correre.
Il livello degli hotels e’ da buono a ottimo come pure il tempo a disposizione per le escursioni, come pure il cibo, carne e pesce sempre freschi e innaffiati da ottimi vini cileni e argentini.
Le moto vengono spedite con largo anticipo per essere pronte al ritiro con buon anticipo sull’arrivo del gruppo e non rischiare di non averle a disposizione.
Non hai una moto da spedire ? Te la affittiamo noi tra queste !
Itinerario
1 giorno – Incontro a Puerto Montt, Cile
Incontro dei partecipanti al viaggio per il ritiro delle moto a noleggio o per il recupero delle moto in dogana in caso di spedizione dall’Italia, recupero del fuso orario di 5 ore in meno rispetto all’Italia, incontro con gli accompagnatori e cena di benvenuto.
2 giorno – Puerto Montt – Hornopiren
Trasferimento a Hornopiren dove si deve dormire per prendere il traghetto il mattino successivo alle 9 ( km 100 di cui 50 di sterrato in via di copertura)
3 giorno – Hornopiren – La Junta
Traghetto alle 9,00 da Hornopiren a Caleta Gonzalo con arrivo dopo circa 5,30, dopo lo sbarco proseguimento per Chaiten, Puerto Cardenas e la Junta dove abbiamo previsto il pernottamento dopo circa altri 170 km nei boschi della Carretera Austral e percorrendo fiordi e laghi di una bellezza incontaminata.( km 200 di cui 100 circa di sterrato)
4 giorno – La Junta – Puerto Chacabuco
Da La Junta a Coihaique e Puerto Chacabuco, seguendo la Carretera Austral con tappe piacevoli per foto e relax e l’eventuale visita al ghiacciaio sospeso ! ( km 270 di cui 100 di sterrato ma la strada e’ in via di copertura )
5 giorno – Puerto Chacabuco – Puerto Bertrand
Da Puerto Chacabuco a Puerto Bertrand percorrendo il perimetro del Lago General Carrera, spettacolare e ricco di fauna, condor compresi, arrivo in serata a Puerto Bertrand in Cile, posizionato in un luogo di incontaminata bellezza ( km 260, la maggior parte di sterrato ).
6 giorno – Puerto Bertrand – Gobernador Gregores
Da Puerto Bertrand a Gobernador Gregores passando ancora la frontiera con l’Argentina al Paso Roballo per arrivare sulla famosa Ruta 40 e percorrerla per un lungo tratto, ormai tutta asfaltata fino a a Bajo Caracoles e poi a destino di tappa: Gobernador Gregores (circa 120 km di asfalto e 330 di sterrato)
7 giorno – Gobernador Gregores – Chalten
Dalla estancia partiamo per una spettacolare tappa che che ci porta al Chalten, la base degli scalatori che si apprestano e salire il Fitz Roy e il Cerro Torre, tra le vette al mondo piu’ impressionanti. Il Chalten e’ un villaggio sperso nelle valli andine circondato da laghi, il Viedma ad esempio, di un colore turchese incredibile. ( km 320 di cui 70 di sterrato in via di copertura )
8 giorno – Giornata di relax al Chalten
Con visite alle zone di interesse: a base del Fitz Roy e del Cerro Torre a cavallo o un semplice giro in moto a visitare la zona di una bellezza straordinaria. ( km a piacere)
9 giorno – Chalten – El Calafate
Ripercorrendo il bellissimo lago Viedma per procedere verso sud per El Calafate, base di partenza per la visita al famoso ghiacciaio Perito Moreno che insieme agli altri Upsala e Onelli sfocia nel Lago Argentino.( km 245 di asfalto).
10 giorno – Giornata di visita al lago Argentino e al ghiacciaio del Perito Moreno
Visita la lago Argentino ed ai ghiacciai circostanti con navigazione sul lago, per raggiungere il ghiacciaio si percorrono circa 150 km ormai asfaltati.
11 giorno – El Calafate – Parco del Paine
Con l’attraversamento della frontiera tra Argentina e Cile per la visita al Parco delle Torri del Paine, pernottamento in uno dei bellissimi lodge all’interno del parco ( km 290 di cui 130 di sterrato).
12 giorno – Giornata di visite a relax nel Parco del Paine
13 giorno – Parco del Paine – Punta Arenas
Passando per Puerto Natales, zona franca in territorio cileno ( km 350 di cui 50 di sterrato ).
14 giorno – Punta Arenas – Ushuaia
Prendiamo il traghetto per l’attraversamento dello stretto di Magellano per approdare a Porvenir e procedere con l’ultima tappa che ci porta alla destinazione finale del viaggio: Ushuaia, la citta’ piu’ meridionale del mondo con i suoi 60 gradi di latitudine sud, a poche centinaia di chilometri dall’Antartide. Cena e pernottamento ad Ushuaia.( km 470 di cui 150 di sterrato in via di copertura).
15 giorno – Giornata di visita ad Ushuaia
Con possibilita’ di navigazione nel canale di Beagle e raggiungimento di Lapataia l’estrema punta sud e fine della strada che proviene da Buenos Aires, 3.500 km piu’ a nord ( km 100 di sterrato).
16 giorno – Ushuaia – Buenos Aires e volo di rientro in Italia
In mattinata riconsegna delle moto per il carico del container e la spedizione in Italia, trasferimento in aeroporto per il volo per Buenos Aires e coincidenza con il volo per l’Italia.
Mappa
Date e Costi
Da mercoledi’ 27 dicembre a giovedi’ 11 gennaio 2024
(Le date sono di arrivo e incontro dei partecipanti a Puerto Montt, Cile, con pernottamento, e di partenza da Usuhuaia, Argentina, nel caso Voi provvediate al Vs. volo fate in modo che le date coincidano.)
Quote di partecipazione a persona (con almeno 10 partecipanti): Euro 3.900
Comprendente:
- I pernottamenti in camera doppia con mezza pensione ( escluse 4 cene)
- La guida italiana o locale parlante spagnolo in furgone per il trasporto di bagagli e di eventuali moto in avaria
- I traghetti come da itinerario
- Il road book
Quota volo: Su richiesta confermabile al momento delle prenotazione
Quota trasporto moto: da Euro 3.000 a moto andata e ritorno con un minimo di 6 moto
Le quote nel presente programma sono calcolate con un cambio: 1 Euro = 1,10 USD, conseguenti variazioni verranno calcolate e applicate entro 20 giorni dalla partenza come da contratto di viaggio che vi verra’ chiesto di compilare per partecipare al viaggio stesso.