Transamerica del sud

Il Transamerica del sud e’ ormai un classico per Mototouring al pari del Transafrica, che organizziamo dal 1996.

L’America meridionale e’ un continente che, come l’Africa, ha un forte legame con la natura: spazi sconfinati, montagne, scarsa popolazione, animali, strade in discrete condizioni, avventura, persino la forma richiama l’Africa ( !!) con in piu’ le Ande che, dal punto di vista motociclistico, sono quanto di piu’ spettacolare e  affascinante si possa trovare. Per contro in agosto in Sud America e’ inverno e quindi si pagano temperature basse, specialmente sui passi tra Cile e Argentina dove sulle Ande boliviane e peruviane si arriva intorno a 0° in compenso si puo’ contare su sole pieno e praticamente totale assenza di piogge.

Il  Transamerica del Sud offre ottimi servizi come buoni hotels, ottimo cibo, prevalentemente carne ma anche pesce lungo l’0ceano Pacifico in un paio di occasioni con tappe da brivido anche oltre i 500 km ma sempre entusiasmanti.

Motociclisticamente e’ un viaggio veramente unico ed estremamente coinvolgente con passi a quasi 5000 metri, strade bellissime, altopiani deserti con lagune dai colori impossibili, lama, guanachi, alpaca, flamingos, vulcani, villaggi spersi nel nulla del deserto della Bolivia, per non parlare della bellezza misteriosa di Machu Picchu e dei disegni di Nazca e della stranezza di san Pedro de Atacama o di Iquique, un viaggio che vi porta fuori dal mondo occidentale in totale sicurezza e certamente un viaggio da: “Almeno una volta nella vita” o magari due !!

E se non avete la moto da spedire e non volete restare senza per troppo tempo? Ve la diamo noi tra queste !!!

Itinerario

1 giorno – Santiago del Cile
Giorno di incontro a Santiago del Cile, presa in consegna delle moto spedite dall’Italia e giornata di ambientamento.

2 giorno – Santiago – Mendoza ( km 350 – alt.1000 )
Il primo passo e’ a circa 3000 metri e ci porta al cospetto dell’Aconcagua la montagna piu’ alta del Sud America, paesaggi bellissimi ci aspettano specialmente sul versante argentino.

3 giorno – Mendoza – S.Juan – Valle Fertil ( km 400 – alt.1500 )
Il nostro percorso si snoda verso nord con un primo passaggio tra zone predesertiche e villaggi argentini con l’arrivo in serata nel lodge di St. Augustin nelle Valle Fertil.

4 giorno – Valle Fertil – Belen ( km 450 – alt. 2.300 )
Si procede verso nord lungo la mitica Ruta 40 tra scenari surreali come la Quebrada del Rio Jachal e paesi incantati come Huaco ed il suo Viejo Molino. O come Chilecito e i suoi Cactus Cardòn. Arrivo in serata a Belèn.

5 giorno – Belèn – Cafayate – Salta (km 450 – alt 700 mt)
Tappa bellissima attraverso paesaggi desertici, la Quebrada de Cafayate, gli assaggi di vini argentini e le rovine dell’antica Quilmes. Arrivo in serata a Salta la città più coloniale del Paese.

6 giorno – Salta – S.Pedro de Atacama ( km 560 – alt 2300 )
Tappa tra le piu’ belle che ci porta attraverso il Passo de Jama tra Argentina e Cile a 4.800 metri di altezza.
La discesa dopo il passo e’ entusiasmante: oltre 40 km in discesa su una strada bellissima con il panorama del vulcano Licancabur !!

7 giorno – S.Pedro
Relax e visita alla valle delle Luna in mattinata e al salar de Atacama nel pomeriggio con fenicotteri e molti altri tipi di uccelli, il tramonto al salar e’ uno spettacolo indimenticabile. Cena non compresa

8 giorno – S.Pedro
Visita da organizzare con auto 4×4 alla Laguna Colorada e alla Laguna Verde del deserto boliviano oppure semplice relax nel piacevole villaggio di s. Pedro. Cena non compresa

9 giorno – S. Pedro – Iquique ( km 450 – alt 0 )
Tappa di trasferimento che ci porta attraverso Calama per arrivare ad Iquique in serata dopo aver attraversato il deserto del nord del Cile, strada alternativa lungo la costa dell’oceano Pacifico piu’ bella ma piu’ umida !!

10giorno – Iquique – Putre ( km 380 – alt 3500 )
Dalla strana citta’ di Iquiqe risaliamo in zone piu’ calde per arrivare ad Arica e proseguire per Putre il primo pernottamento a 3500 metri di altezza.

11 giorno – Putre – La Paz ( km 350 – alt 3500 )
Tappa molto bella che ci porta ad attraversare il parco de Lauca e a frontiera tra Cile e Bolivia 4000 metri l’arrivo a La Paz e’, a dir poco, strabiliante !

12 giorno – La Paz – Giornata di visita
Una giornata e’ d’obbligo in questo immenso bazar situato tra 3500 e 4000 metri di altezza, e’ un esperienza indimenticabile insieme al traffico di La Paz ! Cena non compresa

13 giorno – La Paz – Puno ( km 260 – alt 3800 )
Lasciamo la Bolivia e lungo una bellissi ma strda che segue il lago Titicaca attraversiamo la frontiera con il Peru’ per arrivare a Puno, piacevole cittadina sulle sponde del lago esteso piu’ alto del mondo.

14 giorno – Puno – Cusco ( km 350 – alt 3400 )
In mattinata visita alle isole galleggianti degli Uros e nel pomeriggio percorriamo una tappa bella e veloce sugli altopiani peruviani per arrivare a Cusco in serata.

15 giorno – Cusco – Machu Picchu – Cusco ( alt 2300 )
Partenza in tredno per la visita a Machu Picchu, spettacolare e indimenticabile, rientro in serata a Cusco. Cena non compresa

16 giorno – Cusco
Giornata libera per la visita a Cusco, capitale dell’impero spagnolo, citta’ di rara bellezza e interesse storico e culturale. Cena non compresa

17 giorno – Cusco – Nazca ( km 660 – alt 600 )
La madre di tutte le tappe !!!!! La tappa piu’ impegnativa del viaggio ma anche le piu’ belle e guidabile, e’ lunga e faticosa ma ci porta a vedere luoghi fantastici e indimenticabili oltre a far divertire i motociclisti con le centinaia di curve e i molti passi a oltre 4000 metri per arrivare a Nazca ad altezze piu’ umane dopo una settimana passata a oltre 3000 metri di altezza.

18 giorno – Nazca
Giornata di relax in uno splendido hotel popolato da animali di vario genere e volo sulle famose linee di Nazca, la cui fattura resta ancora misteriosa. Cena non compresa

19 giorno – Nazca – Lima ( km 500 – alt.0)
Tappa finale di avvicinamento alla capitale del Peru’ con arrivo nel pomeriggio facendo attenzione al traffico caotico della citta’ con oltre 13 milioni di abitanti.

20 giorno – Lima
Riconsegna delle moto e visita a Lima con cena di commiato.

21 giorno – Lima
Mattinata libera a Lima e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Europa

Mappa

Date e Costi

Date di svolgimento: da lunedi’ 31 luglio a domenica 20 agosto 2023

(Le date sono di incontro a Santiago con pernottamento e di partenza da Lima per il rientro, nel caso Voi provvediate al Vs. volo verificate che le date coincidano.)

Quote di partecipazione a persona (con almeno 12 partecipanti)Euro 4.300

Comprendente:

  • I pernottamenti in camera doppia con cena e colazione (tranne 6 cene come da programma)
  • La guida locale con automezzo per trasporto bagagli e moto in avaria
  • La guida italiana in moto
  • La polizza Europassistance

Quota volo: da Euro 1.700 indicativo e da riconfermare al momento della prenotazione
Quota supplemento singola: Euro 1.300
Quota trasporto moto in container: Euro 3.000 con un minimo di 7 moto

Consegna della moto a Milano per la spedizione alla meta’ di giugno.

Le quote nel presente programma sono calcolate con un cambio: 1 Euro = 1 USD, conseguenti variazioni verranno calcolate e applicate entro 20 giorni dalla partenza come da contratto di viaggio che vi verra’ chiesto di compilare per partecipare al viaggio stesso.

Modulo di Prenotazione