Namibia e Sud Africa in moto
Namibia e Sud Africa in moto: un viaggio completo, unico e indimenticabile in un paese che si presta particolarmente all’avventura, un po’ addomesticata per la comodita’ dei lodges, per la facilita’ di spostamento e la completezza dei servizi, ma, non per questo un’ avventura minore. I paesaggi e le bellezze di questo paese non finiscono di incantare anche il viaggiatore piu’ esperto, le piste lasciano spazio all’immaginazione anche del motociclista piu’ smaliziato, la polvere e’ sempre presente a rendere piu’ selvaggia la Vostra vacanza. Gli animali del Parco di Etosha, le foche di Cape Cross lasciano incantati e le maestose dune di Sossusvlei resteranno impresse per sempre nella nostra mente per non parlare dei graffiti di Twyfelfontein. Il viaggio e’ adatto anche per coloro che viaggiano con il passeggero a patto di avere un po’ di esperienza di guida sugli sterrati, le piste del percorso non sono particolarmente difficili e molto larghe, nei tratti piu’ difficili i passeggeri potranno essere trasportati dal mezzo assistenza, le tappe sono intorno ai 300 km, alcune completamente di sterrato, i lodge e gli hotels sono tutti di ottimo livello. Il Namibia e Sud Africa in moto termina nella bellissima Citta’ del Capo che ci riporta velocemente e con qualche giorno di anticipo nella civilta’ occidentale regalandoci paesaggi unici con il Capo di Buona Speranza, la Table Mountain, gli ottimi vini e lo spirito della gente.
E, se non avete una moto da spedire per un periodo cosi’ lungo, ve la diamo noi tra queste !!
Itinerario
1 giorno – Windhoek
Giornata di incontro dei partecipanti a Windhoek e trasferimento in hotel, le moto saranno pronte al ritiro negli spazi doganali non lontano dall’hotel o saranno gia’ in hotel, lo sapremo qualche giorno prima della partenza, nel pomeriggio visita alla citta, piccolo angolo di Germania posta a 1600 metri di altezza con un clima invidiabile sia in inverno che in estate. Cena e pernottamento.
2 giorno – Windhoek – Parco di Etosha
Prima tappa di trasferimento, su asfalto, che ci porta verso il parco Etosha, tra i piu’ grandi dell’Africa e piu’ ricchi di animali, con la caratteristica di sorgere sulle rive di un grande lago asciutto e conseguenti panorami fantastici, in serata arrivo alle porte del parco e sistemazione al Mokuti lodge con cena e pernottamento.( km 450)
3 giorno – Parco Etosha
Giornata di visita al parco Etosha con safari organizzato con guide locali, in serata rientro a Mokuti lodge. All’entrata del parco verranno consegnate le cartine e fornite le informazioni necessarie alla visita.
4 giorno – Etosha – Opuwo
Dal parco di Etosha ci spostiamo in territori piu’ selvaggi nella vera Africa attraversando la Kaokoland, terra di indubbio fascino africano, per incontrare tribu’ come Himba, Herero e Ovambo che ancora vivono come qualche secolo fa’. (km 400)
5 giorno – Opuwo – Epupa falls
Arrivo al confine con l’Angola, sul fiume Kunene, uno dei posti piu’ incredibili per la natura, le tribu’ che ci vivono e i paesaggi indescrivibili. La pista per arrivare varia a seconda delle stagioni, il tempo c’e’ per affrontarla con la calma e la prudenza necessaria.( km 150)
6 giorno – Epupa Falls
Giornata di meritato relax e visita alle cascate e alla natura circostante comprese le tribu che vivono nella zona.
7 giorno – Epupa Falls – Sesfontein
Da Epupa incominciamo il rientro verso sud in direzione di Windhoek, in serata pernottiamo in un particolare lodge a Sesfontein. ( km 300)
8 giorno – Sesfontein – Twifelfontein
Dalla Kaokoland ritorniamo nella Damaraland per arrivare in un luogo magico ricco di graffiti e pitture ruipeastri che visiteremo domani mattina. (km 300)
9 giorno – Twifelfontein – Swakopmund
Tappa con la visita a Cape Cross, la colonia di foche di oltre 50.000 individui con arrivo in serata nella caratteristica cittadina di Swakopmund, sull’oceano Atlantico, angolo di vecchia Germania in Africa. (km 320)
10 giorno – Swakopmund
Giornata di relax e attivita’ varie possibili: dall’escursione in barca al giro con i quad sulle dune, rientro in hotel nel pomeriggio
11 giorno – Swakopmund – Sesriem
Altra tappa incredibile con paesaggi mozzafiato e piste veloci “da guidare”, arrivo in serata nel lodge di Sesriem, alle porte del Namib Naukluft Park.( km 370)
12 giorno – Visita a Sossusvlei
Giornata di visita organizzata alla zona di Sossusvlei, a nostro giudizio tra le piu’ belle in Africa. Dune di oltre 300 metri ci sovrastano e immagini indimenticabili resteranno nei nostri occhi per sempre. (km 150)
13 giorno – Sesriem – Luderitz
Ultimo giorno di piste africane che ci portano a visitare un altro luogo magico e particolare: il paese di Luderitz sull’oceano Atlantico con il paese abbandonato di Kolmanskop, luoghi incredibili che vi lasceranno a bocca aperta !! ( km 500)
14 giorno – Luderitz – Fish River Canyon
Da Luderitz al Fish River Canyon per la visita al secondo canyon al mondo per profondita’ e lunghezza dopo il Grand Canyon con il quale e’ impossibile competere. ( km 480)
15 giorno – Fish River Canyon – Lambert’s Bay ( Sud Africa)
Oggi attraversiamo la frontiera che ci porta in Sud Africa, nienete di particolare come difficolta’ visto che Namibia e Sud Africa fanno parte, insieme al Botswana, di un accordo commerciale per il passaggio delle frontiere, pernottamento sul mare con altra mangiata di pesce eccezionale. ( km 550)
16 giorno – Lambert’s Bay – Cape Town
Tappa che ci porta alla meta finale del nostro viaggio: Citta’ del Capo che vi affascinera’ con il clima, i paesaggi spettacolari e l’ottino vino. Cena e pernottamento. ( km 270)
17 giorno – Cape Town
Giro del capo di Buona Speranza con rientro nel pomeriggio in hotel. Cena esclusa ( km 120)
18 giorno – Cape Town
Consegna delle moto per il carico del container e pomeriggio libero per la visita al centro delle citta’. Cena di commiato.
19 giorno – Cape Town e partenza.
Tempo libero per visite varie fino alla partenza del volo di rientro a casa !!
La Vostra vacanza e’ terminata e Vi ringraziamo per aver partecipato a questo viaggio con noi !
Mappa
Date e Costi
Date di svolgimento: da lunedi’ 31 luglio a venerdi’ 18 agosto 2023
(le date sono l’incontro a Windhoek all’inizio del viaggio e di partenza da cape Town alla fine se prenotate i vostri voli fatelo di conseguenza)
Quota di partecipazione a persona con un minimo di 12 partecipanti: Euro 4.500
Comprendente :
i pernottamenti in camera doppia con cena e colazione in lodge di 3/4/5*
la guida locale con automezzo per trasporto bagagli e moto in avaria
la guida parlante italiano in moto
la polizza Ami assistance
Quota indicativa volo : Euro 1.300 ( da confermare al momento della prenotazione)
Supplemento camera singola: Euro 1.300
Quota trasporto moto in container: Euro 3.000 (salvo variazioni sui trasporti)
Consegna della moto a Milano per la spedizione alla meta’ di giugno.
Quota prevista per i documenti personali da pagare in loco: USD 300 ( visti di Zimbabwe, Zambia, Tanzania)
Quota prevista per documenti relativi alla moto: assicurazioni e tasse varie: USD 300
Quota prevista per il carburante: USD 500
Carnet de Passage en Douane necessario, da emettersi a cura del partecipante, contattateci per maggiori dettagli.
Le quote nel presente programma sono calcolate con un cambio: 1 Euro = 1,10 USD, conseguenti variazioni verranno calcolate e applicate entro 20 giorni dalla partenza come da contratto di viaggio che vi verra’ chiesto di compilare per partecipare al viaggio stesso.