Marocco

Marocco in moto – L’esotico vero quasi alle porte di casa.

Il Marocco in moto e’ un viaggio che trasmette sensazioni sempre particolari, sia la prima volta che lo si visita che le successive,  chi scrive lo ha fatto nel 1986 per la prima volta e nel 2015 l’ultima avendo sempre avuto la sensazione di vivere qualche cosa di nuovo , arricchendosi sempre degli incontri, dei panorami spettacolari, del cibo, in pratica si puo’ riviverlo con uno spirito nuovo e assaporando l’avventura su percorsi da sogno per i paesaggi, le strade, il fascino dell’ esotico e la qualita’ dei servizi. L’itinerario e’ stradale e consente a tutti i motociclisti di goderne a fondo le bellezze, non pensando al bagaglio, sempre trasportato a cura dell’organizzazione da un hotel all’altro, ed ai vari servizi connessi al viaggio preparati e prenotati con cura per voi da noi. La qualita’ degli hotels e’ il meglio possibile specialmente in luoghi fuori dai circuiti classici.

Il mercato di Marrakech come quello di Fes non mancheranno di stupirvi e di lasciarvi ricordi per tutta la vita non sono mercati che vivono sui turisti ma sulla popolazione locale che ancora e’ perfettamente integrata nel tessuto urbano che convive con abitudini vecchie di centinaia di anni, le dune dell’erg Chebbi a Merzouga anche se sono ormai raggiungibili con la strada asfaltata non vi lasceranno indifferenti trasmettendovi il fascino del Sahara. Le gole del Dades con le strade e i panorami mozzafiato riempiranno la vostra macchina fotografica o il vostro smartphone con immagini dai colori vivi ed indelebili nella vostra mente come sulla memory card.

– Solo trasporto moto Milano/Malaga/Milano dal 20 aprile al 7 maggio – Euro 650 ( Euro 350 una sola tratta, andata o ritorno)
– Viaggio completo con accompagnatore in moto e furgone al seguito (qui sotto)

Immagini dei viaggi in Africa

Itinerario

1 giorno – Malaga Nell’arco della giornata incontro dei partecipanti all’albergo previsto a Malaga, coloro che avranno scelto la formula trasporto moto + volo arriveranno all’aeroporto di Malaga e dovranno raggiungere l’hotel previsto in taxi dove troveranno le moto trasportate dall’Italia, incontro con gli “arrivati via terra”, briefing di spiegazione dell’itinerario, cena di benvenuto e pernottamento.

2 giorno – Malaga – Rabat – Dopo colazione partenza per Tarifa da cui si prendera’ il traghetto per Tangeri, all’arrivo disbrigo delle pratiche doganali, proseguimento per Rabat con arrivo in serata. (km 470)

3 giorno – Rabat – Safi – Essaouira – Da Rabat a Casablanca lungo l’autostrada per proseguire lungo la bellissima costiera che raggiunge Oualidia e Safi per arrivare in serata a Essaouira, fortezza francese costruita nel 17° secolo a copia di St. Malo (km 490)

4 giorno – Essaouira – Marrakech – In mattinata visita alla bellissima medina  di Essaouira, nel pomeriggio trasferimento a Marrakech n circa 180 km per raggiungere, a nostro giudizio, la piu’ bella citta’ del Marocco, cena e pernottamento.

5 giorno –  Marrakech – Giornata di visita a Marrakech una delle quattro citta’ imperiali e sicuramente la piu’ affascinante con la sua piazza e i molti monumenti, verra’ organizzata una visita guidata di mezza giornata, il mattino, lasciando il pomeriggio libero anche per il tramonto nella famosa piazza di Marrakech: la Jema El Fnaa. Cena libera e pernottamento in hotel.

6 giorno – Marrakech – Ouarzazate – Boumalne – Da oggi inizia la parte piu’ africana del viaggio con l’attraversamento dell’Atlante per arrivare a Ouarzazate e con la visita ad Ait Ben Haddou, una tra le piu’ belle kasbe del Marocco, dopo Ouarzazate si prosegue verso est per arrivare a Boumalne du Dades per il pernottamento ai piedi dell’Atlante. (km 300).

7 giorno – Boumalne – Gole del Dades – Gole del Todra – Erfoud – Merzouga Da Boumalne ci addentriamo nelle gole del Dades che percorriamo in salita fino a Msmerir, si rientra quindi dalla stessa strada fino a Tinherir e visitare le gole del Todra, nel pomeriggio si raggiungera’ Erfoud e quindi Merzouga, per un pernottamento in una suggestiva “casa di fango” letteralmente sulla sabbia delle dune dell’Erg Chebbi (km 400).

8 giorno – Merzouga Erg Chebbi – Il piacere di giocare per una giornata intorno alle dune visitando villaggi abbandonati, facendo un giro in cammello o piu’ semplicemente sedendosi a chiacchierare con qualche locale sempre curioso , cena e pernottamento ai piedi delle dune. ( km a piacere)

9 giorno – Merzouga – Erfoud – Errachidia – Fes – Partenza a raggiungere Errachidia con proseguimento verso nord con bellissimi panorami ed arrivo a Fes nel pomeriggio. ( km 580)

10 giorno – Fes – Giornata libera per visite alla medina ed escursioni varie, verra’ organizzata una visita guidata di mezza giornata, il mattino, lasciando il pomeriggio libero, cena di fine viaggio a Fes, a nostro giudizio, con Marrakech, la piu’ bella citta’ del Marocco.

11 giorno – Fes – Malaga – Partenza di buon mattino per Tangeri e proseguimento in traghetto per Tarifa e quindi Malaga, meta finale del nostro viaggio con una cena di commiato e pernottamento. (km 450).

12 giorno – Rientro in Italia Dopo colazione consegna delle moto al furgone che le riportera’ in Italia e trasferimento libero in aeroporto per il volo di rientro in Italia., coloro che hanno scelto il rientro in moto partiranno di buon mattino per percorrere i circa 2.000 km che separano Malaga dall’Italia.

Mappa

Date e Costi

Date di svolgimento : da venerdi’ 21 aprile a martedi’  2 maggio 2023

(le date sono quelle di incontro a Malaga e di ripartenza da Malaga, nel caso Voi provvediate al Vs. volo o traghetto fate in modo che le date coincidano)

Quota di partecipazione a persona con almeno 10 partecipanti: Euro 1.950

Comprendente :

i pernottamenti in camera doppia con alcune cene in hotel 4/5*

la guida italiana in furgone per il trasporto dei bagagli e di eventuali moto in avaria l’assicurazione Amiassistance

Quota supplemento singola: Euro 400

Quota trasporto moto Milano/Malaga/Milano: Euro 500 a moto con un minimo di 6 moto

Quota volo: su richiesta

Quota solo trasporto moto Milano/Malaga/Milano per chi non partecipa al viaggio: Euro 650 ( Euro 350 una sola tratta, andata o ritorno)

Modulo di Prenotazione